
Audiocodes SBC è un corso pratico della durata di 4 giorni, che fornisce gli insegnamenti per l'installazione, la configurazione e la gestione dei dispositivi AudioCodes configurati come SBC.
OBIETTIVI:
Gli studenti devono essere partecipanti attivi nel processo di apprendimento. L'accento è posto sugli strumenti diagnostici e sulle strategie di risoluzione dei problemi per aiutare gli studenti a diventare autosufficienti nell'uso e nel supporto dei prodotti AudioCodes SBC. Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:
- Identificare i prodotti AudioCodes che supportano le funzionalità Session Border Controller (SBC).
- identificare le funzioni dell'SBC
- Descrivere come SBC gestisce i messaggi SIP
- Comprendere i motivi della manipolazione dei messaggi
- Comprendere il concetto di sopravvivenza
- Elenca le funzioni di sicurezza SBC
- Configurare le regole di manipolazione dei messaggi SBC
- Configurare i parametri richiesti dall'SBC
- Configurare l'SBC per il trunking SIP
- Configurare i gateway AudioCodes per le esigenze di fallback PSTN
PROGRAMMA
- Presentazione dei codici audio
- Introduzione all'interfaccia utente: configurazione di base
- Documentazione
- Piattaforme SBC AudioCodes: SBC hardware
- Descrizione SBC
- Caratteristiche SBC
- Terminologia di base SBC
- Concetti multi-locazione
- Configurazione SBC
- Strumenti di debug
- Gestione supporti SBC
- Manipolazione del messaggio SBC
- Panoramica sintetica della sicurezza SBC: esigenze di sicurezza
- Introduzione ai gateway AudioCodes:
- Configurazione dei concetti
ATTIVITA’ DI LABORATORIO
- Acquisire familiarità con la GUI
- Instradamento SBC
- Transcodifica SBC
- Manipolazione dell'intestazione
- Sopravvivenza SBC e PSTN Fallback
REQUISITI
Gli studenti devono avere un background professionale applicabile con un minimo di un anno di esperienza pratica con:
- Protocolli PSTN e conoscenza dei sistemi di telefonia analogica e digitale
- Architettura di rete VolP e SIP
- Comprensione degli stack di segnalazione del protocollo di controllo SIP
- Rete IP
MODALITA' DI EROGAZIONE:
Il corso è in lingua italiana
Il training si svolgerà on-line dalle ore 09.30 alle ore 17.30.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Il corsista deve iscriversi tramite il sito Allnet.Italia.
Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, verrà inviata l’offerta per mail con la richiesta di accettazione e le indicazioni per il pagamento anticipato del corso.
Qualora il corsista non abbia pagato entro 3 gg lavorativi prima dell’inizio del training, non sarà accettato al corso.